Arriva una nuova minaccia per gli utenti di Firefox. Un malware si diffonde utilizzando una finestra simile a quella di Windows Update.
In pratica l’utente viene reindirizzato su una falsa pagina del servizio Microsoft (il vero Windows Update invece funziona solo con Internet Explorer) e quando l’utente accetta di installare gli aggiornamenti di sistema, viene visualizzata la richiesta di scaricare un file da 2,8 MB. Questo file non è altro che un falso antivirus che, una volta mandato in esecuzione, infetta il computer e segnala che su di esso è presente del codice malevolo che in realtà non esiste sul disco rigido.
Per rimuovere il presunto malware segnalato, il falso antivirus propone di chiamare un numero telefonico, ovviamente a pagamento, in modo da ottenere maggiori informazioni per ripristinare la sicurezza del computer. In poche parole, è l’ennesimo tentativo di frode che approfitta della buona fede degli utenti di fronte ad avvisi di sicurezza.
W.T.
In pratica l’utente viene reindirizzato su una falsa pagina del servizio Microsoft (il vero Windows Update invece funziona solo con Internet Explorer) e quando l’utente accetta di installare gli aggiornamenti di sistema, viene visualizzata la richiesta di scaricare un file da 2,8 MB. Questo file non è altro che un falso antivirus che, una volta mandato in esecuzione, infetta il computer e segnala che su di esso è presente del codice malevolo che in realtà non esiste sul disco rigido.
Per rimuovere il presunto malware segnalato, il falso antivirus propone di chiamare un numero telefonico, ovviamente a pagamento, in modo da ottenere maggiori informazioni per ripristinare la sicurezza del computer. In poche parole, è l’ennesimo tentativo di frode che approfitta della buona fede degli utenti di fronte ad avvisi di sicurezza.
W.T.